Disinfezione dell’apiario dopo la sanificazione da peste americana
![Disinfezione dell’apiario dopo la sanificazione da peste americana](https://www.bthenet.eu/wp-content/uploads/2024/06/apiario.jpg)
Dopo che è stata accertata la presenza di peste americana nell’apiario è fondamentale garantire il massimo della sicurezza, rimuovendo tutto il materiale potenzialmente infetto o contaminato. Rimuovere e distruggere tutte […]
Dopo che è stata accertata la presenza di peste americana nell’apiario è fondamentale garantire il massimo della sicurezza, rimuovendo tutto il materiale potenzialmente infetto o contaminato.
Rimuovere e distruggere tutte le famiglie infette.
![](https://www.bthenet.eu/wp-content/uploads/2024/05/QNjUqAhA.jpeg)
![](https://www.bthenet.eu/wp-content/uploads/2024/05/89w7-TdA-1.jpeg)
Rimuovere il materiale che è stato a contatto con le famiglie infette (guanti, affumicatore, telaini, ecc.) sanificarlo se possibile o altrimenti distruggerlo bruciandolo.
La distruzione del materiale non sanificabile è opportuno farla in braceri, o stufe o forni che permettono la completa combustione del materiale e lontano dall’apiaro, in modo da ridurre o azzerare il rischio che restino dei materiali incombusti o parzialmente bruciati ancora infetti.
![](https://www.bthenet.eu/wp-content/uploads/2024/05/2oHuCTIw-1.jpeg)
Monitorare costantemente tutte le altre famiglie rimaste, per poter valutare l’assenza di nuovi casi o di rilevarli tempestivamente in caso si presentino.
![](https://www.bthenet.eu/wp-content/themes/bthenet/assets/dist/images/pattern.png)