Trattamenti termici

Exchange
italy
0
1
Trattamenti termici
Item
Apiary, Beehive, Colony, Nucleus
EU climatic area
Temperate, Sub-tropical
Colony status
Always applicable, Growing colony, Stable colony, Wintering preparation, Overwintering
Production line
All
Services
Not applicable
Evaluation
13 Detail

I trattamenti termici sono utilizzati per il controllo della varroosi, in integrazione ai trattamenti con i farmaci veterinari.

Dispositivi per il trattamento termico

Questi trattamenti si basano sulla differenza di temperatura tollerata dalla varroa e dalle api. Secondo alcune pubblicazioni scientifiche, gli acari della varroa muoiono in un intervallo di temperatura compreso tra i 39 °C e i 42 °C, temperature che le api possono tollerare per brevi periodi di tempo.

I trattamenti termici vengono effettuati usando dispositivi che riscaldano i telaini di covata per un tempo adeguato a portare alla morte gli acari.

Attualmente sono disponibili telaini provvisti di una resistenza elettrica interna in grado di riscaldare i favi di covata direttamente nell’arnia, o dispositivi in cui è necessario mettere i telaini di covata, privi di api, per un tempo indicato e poi ricollocarli nell’arnia.

I primi hanno il vantaggio di ridurre drasticamente il tempo di lavoro, ma necessitano di telaini specifici e un dispositivo collegato ad ogni singola arnia.

I secondi comportano un maggior lavoro per l’apicoltore, ma possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di alveare purché abbia dei telaini mobili.

In entrambi i casi non sono disponibili dati da letteratura scientifica in grado di validare l’efficacia e l’utilità di tale gestione.

I costi, infatti, per singolo alveare sono così elevati da non giustificarne l’impiego. Il benessere delle api, infine, viene compromesso in quanto la covata è sacrificata.

Non sono previste avvertenze o limitazioni specifiche

Rate this practice!
0
1

Leave a Comment

Leave a Question

Leave a Tip