Uso di acido formico

Exchange
italy
0
0
Uso di acido formico
Item
Apiary, Beehive, Colony, Nucleus
EU climatic area
Temperate, Sub-tropical
Colony status
Growing colony, Stable colony, Wintering preparation
Production line
All
Services
Not applicable
Evaluation
16 Detail

L'acido formico è un principio attivo in grado di uccidere gli acari anche all'interno della covata opercolata.

Farmaci a base di acido formico

L’evaporazione dell’acido formico è influenzata dalla temperatura. Temperature elevate possono portare ad una velocità di evaporazione troppo veloce che può causare danni, anche gravi, agli alveari (abbandono della colonia, moria di api adulte, covata, orfanità). Al contrario, in caso di temperature ambientali troppo basse, la velocità di evaporazione può essere troppo ridotta e ridurre drasticamente l’efficacia del trattamento.

E’ fondamentale, pertanto, seguire attentamente le indicazioni presenti sul foglietto informativo dei farmaci veterinari impiegati.

La forza degli alveari, infine, può determinare il successo (o l’insuccesso) del trattamento in quanto, in alveari molto popolati, che garantiscono una buona ventilazione, si ottiene una miglior diffusione del principio attivo all’interno dell’arnia.

Dal momento che l’acido formico si diffonde per evaporazione è necessario chiudere il fondo a rete delle arnie per evitare dispersione del principio attivo che potrebbe ridurre l’efficacia del trattamento.

Riferimenti bibliografici

Bubnič, J., Moosbeckhofer, R., Prešern, J., Moškrič, A., Formato, G., Pietropaoli, M., … & Škerl, M. I. S. (2021). Three pillars of Varroa control. Apidologie, 1-29.

Pietropaoli, M., & Formato, G. (2018). Liquid formic acid 60% to control varroa mites (Varroa destructor) in honey bee colonies (Apis mellifera): protocol evaluation. Journal of Apicultural Research57(2), 300-307.

Pietropaoli, M., & Formato, G. (2019). Acaricide efficacy and honey bee toxicity of three new formic acid-based products to control Varroa destructor. Journal of Apicultural Research58(5), 824-830.

Pietropaoli, M., & Formato, G. (2022). Formic acid combined with oxalic acid to boost the acaricide efficacy against Varroa destructor in Apis mellifera. Journal of Apicultural Research61(3), 320-328.

Pietropaoli M., Giacomelli A., Mogliotti P., Ragona G., Floreano R., Carbellano F., Chiadò Cutin S., Pradella G., Macrì S., Mortarino M., Sesso L., Volterrani A., Scholl F., Formato G. (2013). Ricerca sulla tossicità dell’acido formico in gel (MAQS™). L’Apicoltore Italiano 6: 3-7. PDF

Giacomelli A., Pietropaoli M., Pizzariello M., Floreano R., Carbellano F., Chiado’ Cutin S., Vela F., Macri S., Mogliotti P., Colzani A., Formato G. (2012). Valutazione dell’efficacia acaricida dell’acido formico in gel (MAQS™). L’Apicoltore Italiano: 5; 4-8. PDF

Pietropaoli M., Giacomelli A., Macrì S., Volterrani A., Pizzariello M., Formato G. (2012). Considerazioni sui risultati nel Centro Italia dell’impiego di acido formico in gel (MAQS™), nella lotta alla varroa, in condizioni di presenza di covata e di melario. Apimondia Italia: 1/2; 20-23. PDF

Pietropaoli M., Giacomelli A., Macrì S., Volterrani A., Pizzariello M., Formato G. (2012). Valutazione dell’efficacia acaricida dell’acido formico in gel (MAQS™) in assenza di covata nel centro Italia. Apitalia: 5; 27-33. PDF

Rosso A., Mogliotti P., Pietropaoli M., Pizzariello M., Giacomelli A., Ragona G., Floreano R., Carbellano F., Chiado’ Cutin S., Vela F., Pradella D., Macrì S., Formato G. (2012). Studio sui residui di acido formico nel miele dopo i trattamenti degli alveari con MITE AWAY QUICK STRIPS™. L’Apicoltore Italiano: 6; 3-8. PDF

Pietropaoli M., Macrì S., Purificato I., Giacomelli A., Comini A., Longo F., Spinaci L., Scholl F., Ragionieri G., Nocentini M., Mari M., Aggravi G., Volterrani A., Ferrari C., Formato G. (2011). Verifica dell’efficacia acaricida di trattamenti estivi con acido formico in gel (Mite Away Quick Strips®). L’Apis 4; 8-12. PDF

Marinelli E., De Santis L., De Pace F.M., Dell’Aira E., Saccares S., Nisi F., Ricci L., Formato G. (2007). Impiego del timolo e dell’acido formico per il controllo della varroatosi nel Lazio. Apitalia, I-IV PDF

Alcuni farmaci a base di acido formico hanno bisogno di dispositivi specifici per la somministrazione.
E' obbligatorio utilizzare solo farmaci veterinari registrati in Italia, seguendo le prescrizioni presenti nel foglietto illustrativo.
E' obbligatorio registrare i trattamenti nel registro dei trattamenti vidimato dalla autorità veterinaria pubblica.

Rate this practice!
0
0

Leave a Comment

Leave a Question

Leave a Tip