Trasferire stagionalmente l’apiario

Exchange
italy
0
1
Trasferire stagionalmente l’apiario
Item
Apiary, Beehive
EU climatic area
Temperate
Colony status
Always applicable, Growing colony, Wintering preparation, Overwintering
Production line
All
Services
Pollination, Environmental, Monitoring, Education, Apitourism
Evaluation
12 Detail

Trasferire stagionalmente l'apiario può essere utile o necessario per ottenere maggiori produzioni, garantire un miglior svernamento, garantire un miglior sviluppo degli alveari, evitare trattamenti fitosanitari.

Mezzi di trasporto (camion, autocarri, furgoni, pick-up, rimorchi)
Mezzi di sollevamento (muletti, pedane idrauliche, gru)
Arnie con chiusure efficienti e ampie superfici di areazione

E’ fondamentale scegliere il sito dove spostare l’apiario per le varie esigenze.

Per ottenere maggiori produzioni è fondamentale scegliere un sito con abbondanza di fioriture nettarifere e/o pollinifere.

Per un miglior invernamento è fondamentale avere un sito soleggiato, con poca umidità, possibilmente con temperature minime non eccessivamente rigide, facilmente raggiungibile in ogni condizione meteo.

Per un miglior sviluppo degli alveari o dei nuclei è importante avere un sito ricco in particolare di polline e anche di nettare e temperature miti in primavera e non eccessivamente calde e secche in estate.

Per evitare trattamenti fitosanitari è necessario avere un sito che sia lontano da coltivazioni agricole o che, nel caso di presenza di coltivazioni, queste non abbiano necessità di trattamenti in quel periodo.

Mezzi per il trasferimento.

Possono essere utlizzati camion, pick-up e carrelli da traino. Possono essere usati anche veicoli chiusi come furgoni o mezzi telonati. Per facilitare il carico e lo scarico degli alveari possono essere utilizzate pedane palletizzabili, gru, pedane mobili.

Arnie. E’ fondamentale che le arnie siano ben chiuse per evitare l’uscita delle api, ma allo stesso tempo abbiano ampie superfici di areazione per garantire la dispersione di calore e il passaggio di aria durante lo spostamento.

Preparazione degli alveari.

Gli alveari devono essere chiusi quando non c’è attività di volo, quindi in condizioni di buio o di pioggia.

Tempi e modalità di viaggio.

E’ importante effettuare il trasferimento nel minor tempo possibile per ridurre le condizioni di stress agli alveari. Importante evitare pause durante il viaggio, se non strettamente necessarie.

verificare

E' necessario comunicare lo spostamento alla Banca Dati Nazionale (BDN) dell'Anagrafe Apistica indicando: luogo di partenza, luogo di destinazione, numero di alveari spostati, data dello spostamento.

Rate this practice!
0
1

Leave a Comment

Leave a Question

Leave a Tip