Identificare il momento migliore per i trattamenti contro la varroa in base alle aree climatiche nazionali

Exchange
italy
0
0
Identificare il momento migliore per i trattamenti contro la varroa in base alle aree climatiche nazionali
Item
Apiary, Beehive, Colony, Nucleus
EU climatic area
Temperate, Sub-tropical
Colony status
Always applicable
Production line
All
Services
Not applicable
Evaluation
17 Detail

I trattamenti antivarroa sono necessari per garantire la sopravvivenza degli alveari, la loro salute e la loro produttività.

Farmaci veterinari per la lotta alla varroa

La scelta del periodo migliore per i trattamenti anti-varroa deve prendere in considerazione i seguenti aspetti:

– le finalità dell’allevamento delle api (produzione miele, impollinazione, ecc…)

– le strategie aziendali (nomadismo, momento di formazione nuclei, ecc…)

– le fasce fito-climatiche in cui sono allevate le api

– la densità apistica della zona.

In generale si possono indicare due periodi favorevoli ai trattamenti anti-varroa nelle zone temperate e sub-tropicali:

– uno in estate, quando il flusso nettarifero è basso a causa del caldo (o della siccità);

– uno in inverno, quando la quantità di covata opercolata è minima o completamente assente.

In caso di alveari con un alto livello di infestazione (vedere la pratica a questo link) anche in altri periodi dell’anno, se necessario sospendendo le produzioni.

E’ consigliato trattare gli sciami naturali appena raccolti, in quanto non in produzione e completamente privi di covata, garantendo sin da subito un abbattimento del livello di infestazione.

Per pianificare i trattamenti è necessario trattare in assenza di melario e seguire le indicazioni riportate sui foglietti illustrativi dei farmaci veterinari antivarroa registrati.
E' importante evitare i trattamenti anche durante la produzione del polline per evitare contaminazioni del prodotto.

Rate this practice!
0
0

Leave a Comment

Leave a Question

Leave a Tip